I Termini e condizioni generali sono redatti principalmente in inglese. La versione inglese è l'accordo principale. Per comodità del cliente, questi Termini e Condizioni sono stati tradotti in olandese, francese, tedesco, spagnolo e italiano. Queste versioni tradotte non sono né iniziali né vincolanti, nessun diritto può essere privato di esse, anche in caso di errori di traduzione.
Sentomus - Termini e condizioni
Articolo 1: Definizioni
- "Cliente": la persona fisica o giuridica, le società di persone prive di personalità giuridica, nonché il suo rappresentante e agente o dipendente, che ha concluso o desidera concludere un accordo con Sentomus.- "Convenuto": la persona che risponde a un sondaggio di un museo "Sentomus": il nome del progetto di ricerca per musei, facilitato da Sento Group BV ("Sento")- "Accordo/i": tutti, in relazione al Cliente, accordi utilizzati da Sento Group BV, a cui si applicano i presenti Termini e Condizioni Generali.- "Utilizzo": l'uso di questionari digitali, spazio web, spazio database, materiali di comunicazione e tutti gli altri servizi e prodotti concordati con il Cliente che Sentomus fornisce.
Articolo 2: Generalità
I presenti termini e condizioni generali ("Termini e condizioni generali") si applicano sia alla fornitura di servizi che alla vendita di beni da parte di Sento Group BV, di seguito denominata "Sento".
Le Condizioni Generali si intendono accettate dal Cliente integralmente e senza alcuna riserva con l'effettuazione dell'ordine. I Termini e Condizioni e ogni Accordo specifico costituiscono l'intero e unico Accordo tra le parti e sostituiscono tutti i precedenti accordi orali o scritti, proposte, promesse, intese o comunicazioni relative all'oggetto dell'Accordo specifico. I termini e le condizioni generali del Cliente non si applicano. L'obbligo di consegna da parte di Sento per i servizi o i prodotti ordinati dal Cliente al prezzo stabilito da Sento costituisce l'impegno principale del Contratto.
I Termini e condizioni generali sono redatti principalmente in inglese. La versione inglese è l'accordo principale. Per comodità del cliente, questi Termini e Condizioni sono stati tradotti in olandese, francese, tedesco, spagnolo e italiano. Queste versioni tradotte non sono né iniziali né vincolanti, nessun diritto può essere privato di esse, anche in caso di errori di traduzione.
Articolo 3: Durata e risoluzione
Salvo diverso accordo tra le parti, il Contratto è stipulato per 1 anno dalla data di inizio del Contratto. La risoluzione unilaterale da parte del Cliente non dà luogo ad alcun rimborso o indennizzo in alcun modo dei pagamenti già effettuati o da pretendere. In caso di risoluzione del contratto, i crediti di Sento nei confronti del Cliente sono immediatamente esigibili ed esigibili e gli importi già fatturati e ancora da fatturare rimangono esigibili, senza alcun obbligo di annullamento.
Articolo 4: Prezzi
I prezzi comunicati da Sento sul sito web e tramite altri canali sono sempre soggetti a evidenti errori di ortografia o di traduzione. Le singole offerte sono revocabili e valide per 60 giorni, se non diversamente specificato nel preventivo. Tutti i prezzi sono espressi in Euro e IVA esclusa, salvo diversa indicazione, e sono pagabili come indicato in fattura. Le fatture sono pagabili tramite bonifico bancario. Salvo diverso accordo, i prezzi relativi al servizio sono calcolati per un periodo di un anno. All'inizio di tale periodo, il prezzo pieno è pagato conformemente all'articolo 5. Sento può avere la possibilità di offrire altri termini di pagamento, questo è chiaramente indicato come una scelta al momento della conferma della partecipazione.
I prezzi relativi ai servizi possono essere modificati da Sento in qualsiasi momento durante la durata del Contratto. Il cliente viene informato di ciò tramite il sito web e anche in modo individuale tramite comunicazione mirata personale. I prezzi modificati saranno pagabili dal Cliente dopo due mesi dalla notifica individuale, a meno che il Cliente non si sia avvalso della possibilità di risolvere il Contratto gratuitamente e senza giustificazione. La cancellazione da parte del Cliente deve essere effettuata per posta raccomandata o elettronicamente entro https://www.sentomus.eu entro trenta giorni di calendario successivi alla notifica individuale dei prezzi modificati.
Eventuali promozioni o sconti sono per Cliente e non sono cumulabili con altre promozioni o sconti. In caso di abuso da parte del Cliente delle promozioni, ad esempio ma non esaustivamente creando consapevolmente più account, Sento si riserva tutti i diritti e Sento non può, ad esempio, ma non esaustivamente, applicare promozioni.
Articolo 5: Termini di consegna, pagamento e protesto
I tempi di consegna indicati da Sento sono indicativi e non vincolanti, salvo diverso accordo espresso. Le scadenze sono sempre formulate in giorni lavorativi. Un ragionevole ritardo nella consegna dei servizi o dei prodotti non può in nessun caso dare diritto all'annullamento di un ordine o al risarcimento. Qualsiasi reclamo relativo alla consegna, di qualsiasi natura, dovrà essere notificato per iscritto dal Cliente a Sento entro 8 giorni lavorativi dalla consegna della merce o dalla data di inizio dell'esecuzione dei servizi. Eventuali reclami relativi alla consegna o alle prestazioni non possono essere utilizzati come pretesto per sospendere o ritardare il pagamento delle fatture. La mancanza di contestazione scritta di una fattura entro 8 giorni lavorativi dalla sua spedizione implica l'accettazione irrevocabile della fattura e degli importi, prodotti e servizi ivi indicati. Le fatture devono essere pagate entro un mese dalla data della fattura. Se il Cliente non ha pagato per intero dopo 14 giorni di calendario dopo il termine di pagamento, è in mora dopo il primo sollecito che indica le conseguenze del mancato pagamento. Se il Cliente è in mora, ciò ha le seguenti conseguenze: (i) gli interessi legali sono dovuti sull'importo dovuto; (ii) il Cliente deve il 15% dell'importo principale in spese di riscossione, o 40 euro se tale importo è superiore al 15% del capitale, o, se il Cliente è un Consumatore, l'importo dovuto ai sensi della legge applicabile; (iii) Il servizio al Cliente può essere sospeso senza ulteriore preavviso (e qualsiasi sito web ospitato dal Cliente reso inaccessibile) fino al pagamento degli importi dovuti, inclusi gli interessi; (iv) Sento ha il diritto di sciogliere o risolvere il Contratto a sua discrezione ai sensi dell'articolo 2 e di riprendere qualsiasi bene consegnato nella misura del possibile.
Articolo 6: Regole di condotta e notifica/rimozione
Il Cliente dovrà sempre collaborare in buona fede con Sento al fine di promuovere la fornitura dei servizi. Il Cliente dovrà utilizzare i servizi in qualsiasi momento in conformità con i Termini e condizioni generali d'uso di Sento, come di volta in volta modificati. Puoi leggere la versione più recente qui in questo documento. Se il cliente non rispetta i suoi obblighi derivanti dalle presenti Condizioni Generali, si impegna a sostenere tutti i costi e gli oneri relativi ai servizi aggiuntivi eseguiti da Sento per porre rimedio a eventuali problemi derivanti dal mancato rispetto dei suoi obblighi da parte del Cliente. Sento non può in alcun modo essere ritenuta responsabile per malfunzionamenti tecnici o di altro tipo sia all'interno che all'esterno della rete Sento, come, ad esempio, qualsiasi guasto della connessione Internet o dei server, o per errori da parte dei fornitori che ne danno origine. Il Cliente è l'unico responsabile del corretto utilizzo del bene, del servizio o del software, tenendo conto delle specifiche e delle istruzioni di Sento.
Articolo 7: Diritto di recesso
Poiché il cliente è un utente professionale, il diritto di recesso sulla fornitura di questi servizi non è soggetto al diritto di recesso.
Articolo : 8 Responsabilità
Sento non è responsabile nel contesto della conclusione o dell'esecuzione del Contratto. Sento non è inoltre espressamente responsabile per (ma non limitato a) danni indiretti, danni consequenziali, perdita di profitto, mancato risparmio, danni dovuti a interruzione dell'attività, ... Il cliente deve in ogni momento prima valutare tutte le informazioni e i servizi acquistati e i risultati forniti per la correttezza e formulare un giudizio responsabile ben ponderato su ciò che farà con esso e se ciò non ha un impatto negativo sul cliente o sulle sue operazioni commerciali. Il cliente è inoltre responsabile in ultima analisi della distribuzione del sondaggio o del sondaggio in modo corretto e di garantire che si raggiunga una risposta sufficiente e diversificata per trarne conclusioni.
Il Cliente è responsabile nei confronti di Sento per danni causati da un errore o da un difetto a lui imputabile. Il Cliente esonera Sento da reclami relativi al mancato rispetto delle regole di condotta contenute nelle presenti Condizioni Generali di Contratto durante l'utilizzo dei servizi o dei beni da parte o con il consenso del Cliente. Tale indennizzo si applica anche alle persone che, pur non essendo dipendenti del Cliente, hanno comunque utilizzato i servizi o i beni sotto la responsabilità o con il consenso del Cliente.
Articolo 9: Diritti di proprietà intellettuale
Tutti i diritti di proprietà intellettuale relativi ai prodotti e/o servizi, nonché ai disegni, al software, alla documentazione e a tutti gli altri materiali sviluppati e/o utilizzati nella preparazione o nell'esecuzione del Contratto tra Sento e il Cliente, o ai dati che ne derivano e raccolti, sono attribuiti esclusivamente a Sento o ai suoi fornitori. La fornitura di prodotti e/o servizi non comporta alcun trasferimento di diritti di proprietà intellettuale. Il Cliente acquisisce solo un diritto d'uso non esclusivo e non trasferibile per utilizzare i prodotti e i risultati dei servizi per gli scopi concordati. Il cliente ha anche il diritto di richiedere una copia dei suoi dati a Sento una volta. Sento si riserva il diritto di conservare tutte le informazioni raccolte attraverso il sondaggio per il cliente in modo che possano essere rese disponibili a lui in futuro, da Sento o da un'altra entità a cui Sento trasferisce la ricerca, in modo tale che una misura di evoluzione possa essere visualizzata nella dashboard del cliente. I dati raccolti saranno inoltre forniti in forma anonima alle Università e agli enti coinvolti nella ricerca. In tale uso, il Cliente si atterrà rigorosamente alle condizioni stabilite nei termini e condizioni generali o altrimenti imposte al Cliente. Il Cliente non potrà pubblicare, riprodurre o mettere a disposizione di terzi i prodotti e i risultati dei servizi in tutto o in parte in alcun modo senza il previo consenso scritto di Sento. Il Cliente non dovrà rimuovere o alterare alcuna indicazione di Sento o dei suoi fornitori in merito a copyright, marchi, nomi commerciali o altri diritti di proprietà intellettuale.
Sento è autorizzata ad adottare misure tecniche per proteggere i propri prodotti, servizi o beni. Se Sento ha assicurato questi prodotti, servizi o beni mediante protezione tecnica, il Cliente non è autorizzato a rimuovere o eludere tale sicurezza, salvo se e nella misura in cui la legge disponga diversamente.
Articolo 10: Forza maggiore
Eventi di forza maggiore (come ad esempio ma non esaustivamente: guasti a Internet, server, sistemi, circostanze sociali, ...) esonereranno Sento dai suoi obblighi ai sensi delle presenti Condizioni generali di contratto, a condizione che Sento informi il Cliente per iscritto o via e-mail e descriva la forza maggiore, e continui immediatamente l'esecuzione dei relativi obblighi quando e nella misura in cui l'evento di forza maggiore è scomparso è. Il cliente non ha diritto a richiedere un risarcimento per l'inadempimento da parte di Sento di uno qualsiasi dei suoi obblighi contrattuali ha seguito di un evento di forza maggiore.
Articolo 11: Dati personali e GDPR
11.1 Dati personali del rispondente
Il questionario compilato dagli intervistati non contiene domande su dati personali o dati identificativi. Nessuna domanda o dato viene raccolto in alcun modo e in nessun momento che possa essere ricondotto all'identità dell'individuo. La compilazione del questionario è quindi completamente anonima in ogni momento. A causa della natura anonima, non vi è alcuna possibilità di scoprire chi ha completato un determinato sondaggio, e non è quindi possibile chiedere dopo aver completato il sondaggio di visualizzare, modificare o eliminare le risposte.
Ai sensi del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), il cliente non può mai trattare i dati personali nell'ambito di Sentomus utilizzando i servizi, i prodotti o i beni di Sento. Il Cliente garantisce di non utilizzare i servizi o i beni forniti per il trattamento dei dati personali e manleva Sento da qualsiasi danno o pretesa basata sull'affermazione che qualsiasi trattamento di dati personali utilizzando i servizi o i beni sarebbe illegale. (anche "Aggiungi domande proprie", articolo 2.5)
Nessun dato personale viene raccolto nemmeno per il concorso. Il sistema di indagine seleziona i vincitori tra i rispondenti attraverso il sistema descritto all'articolo 4 ("Determinazione dei vincitori"). Gli intervistati che hanno vinto vedranno un messaggio separato dopo aver completato il sondaggio, con un codice univoco e la richiesta di contattare il team di ricerca tramite un indirizzo email. In questo modo, il team di ricerca entra in contatto solo con i vincitori ed evita di dover raccogliere dati personali da ciascun intervistato. I vincitori possono, in qualsiasi momento e su semplice richiesta di richiesta via e-mail o lettera, chiedere a Sento Group BV di visualizzare, modificare o cancellare i propri dati personali.
11.2 Dati personali del cliente
Sento raccoglie dal cliente solo i dati personali minimi necessari per consentire il corretto funzionamento dei suoi sistemi e la corretta gestione dell'indagine. Al momento dell'iscrizione al museo per la partecipazione, ti verrà chiesto il cognome, il nome, l'indirizzo email della persona di contatto del museo che desidera partecipare allo studio. La persona di contatto deve creare una password per accedere al sistema in combinazione con il proprio indirizzo e-mail. Questa persona di contatto può cambiare la sua password in qualsiasi momento. Il cliente o la sua persona di contatto (contatti) deve scegliere una password univoca che serve solo per accedere al sistema Sentomus. Sento terrà occasionalmente informata la persona di contatto sull'indagine per tutta la durata dell'indagine tramite l'indirizzo e-mail fornito. La persona di contatto può indicare in qualsiasi momento che non desidera più ricevere queste e-mail di aggiornamento. Solo le e-mail necessarie per gestire la fatturazione non possono essere rifiutate.
Una volta effettuato l'accesso al sistema, la persona di contatto ha la possibilità di aggiungere altri colleghi all'interno del museo al sistema di ricerca. In questo modo, anche altre persone possono seguire la ricerca. La persona di contatto fornisce il proprio cognome, nome e indirizzo e-mail. Queste ulteriori persone aggiunte riceveranno un'e-mail con un invito a confermare che desiderano dare seguito alla ricerca per il museo.
I contatti possono richiedere tramite semplice notifica via e-mail (contact [at] sentogroup [dot] eu) di visualizzare, modificare o cancellare i propri dati personali (cognome, nome, indirizzo email). Almeno un indirizzo di contatto rimane necessario per la gestione della fatturazione dovuta, fino a quando questa fattura non è stata pagata.
11.3 Conservazione dei dati
I dati relativi al museo, alla persona di contatto e ai dati raccolti dalla ricerca stessa sono memorizzati su server in Europa, protetti con misure di sicurezza adeguate e comuni e regolarmente sottoposti a backup. In caso di "violazione dei dati" o altra forma di hacking, Sento Group si impegna ad adottare le contromisure necessarie il prima possibile e a informare i clienti e i contatti.
Articolo 12: Titolarità dei dati
I dati e i dati di contatto raccolti nello studio sono memorizzati ed elaborati da Sento Group. Questi dati possono essere forniti hai partner della ricerca, come le università o le organizzazioni di settore, in forma anonima e per analisi scientifiche. Ciò significa che i dati di ricerca forniti hai partner sono spogliati di tutti i collegamenti con il singolo museo partecipante. In questo modo, i partner accademici e le organizzazioni di settore possono utilizzare i dati raggruppati e resi anonimi per condurre ricerche scientifiche e sostenere il settore. In questo modo, però, viene garantito anche l'anonimato dei singoli risultati del museo partecipante. Sento Group può trasferire tutti i dati e i dati della ricerca a terzi in qualsiasi momento. Il cliente può richiedere una copia dei propri dati di ricerca raccolti tramite semplice richiesta a Sento Group, che li fornisce sotto forma di file Excel o altro modulo.
Articolo 13: Sondaggio personalizzato
Sentomus fornisce un sistema (modulo tramite sito web) in cui il museo trasmette informazioni di base sulla propria offerta e sul proprio funzionamento al team di ricerca. Sulla base di queste informazioni, il sondaggio per il museo è personalizzato in modo che le domande pertinenti vengano poste agli intervistati per quel museo. Il museo ha anche la possibilità di aggiungere le proprie domande al sondaggio, ad esempio per domande di ricerca specifiche a livello locale. È vietato chiedere dati personali (nome, indirizzo e-mail, indirizzo, ...) dei rispondenti nelle proprie domande. L'indagine è completamente anonima e allineata alla legislazione GDPR, aggiungendo tali domande sui dati personali metterebbe la ricerca per il museo in violazione di questa legislazione e dell'anonimato promesso per il rispondente. Infine, il museo ha la possibilità, se lo desidera, di esaminare in anticipo l'intero sondaggio e di indicare quali domande, od opzioni di risposta, desidera eliminare nel proprio sondaggio. Alcune domande od opzioni di risposta non possono essere eliminate per motivi tecnici. Questo è chiaramente indicato nel modulo.
Una volta inviato il modulo di personalizzazione tramite il sistema di personalizzazione, queste informazioni sono definitive e il sondaggio viene programmato come tale. Prima dell'invio viene visualizzato un messaggio che controlla inoltre se si è sicuri che le informazioni siano corrette e complete. In linea di principio, le modifiche al questionario non sono più possibili in seguito. Il team di ricerca può essere contattato se i cambiamenti sono ancora desiderati, il team può rispondere a questo il più possibile. Una volta che il sondaggio è stato annunciato al pubblico del museo e quindi la raccolta delle risposte è iniziata, non sono possibili cambiamenti.
Articolo 14: Risposta, metodo e risultati
Sentomus fornisce un briefing chiaro che spiega una serie di possibilità per far conoscere il sondaggio al proprio pubblico, ai visitatori passati e ai non visitatori. Sentomus fornisce anche una varietà di materiali di comunicazione personalizzati. Il museo può scegliere tra questo senza impegno e utilizzare questi materiali nei propri canali di comunicazione. Se il museo desidera sviluppare altri materiali, ad esempio nella propria identità aziendale, ciò può essere fatto di propria iniziativa senza la previa autorizzazione di Sentomus. Il link personale del sondaggio e il codice QR e alcuni loghi del sondaggio sono quindi resi disponibili. I materiali forniti sono adatti per la stampa, ad esempio sotto forma di volantini o poster. La scelta di far stampare i materiali è libera per il cliente, che si fa carico dei costi di stampa. I volantini non possono essere distribuiti nel pubblico dominio (al di fuori del museo) e non possono essere lanciati sulle strade pubbliche.
L'invito a partecipare al sondaggio è diffuso dal museo stesso, con o senza l'ausilio del briefing e dei materiali di comunicazione forniti. Sentomus non può garantire che la risposta sarà raggiunta o quanti rispondenti saranno raggiunti. Il numero di rispondenti è consultabile in qualsiasi momento nella pagina dei risultati (dashboard) che Sento mette a disposizione del cliente, ed è raggiungibile tramite login nel sistema. Non ci sono limiti al numero di intervistati che possono raggiungere un museo. I materiali di comunicazione e il briefing offrono l'opportunità di rendere il questionario generalmente noto a visitatori, abbandoni e non visitatori (campione di convenienza). Viene offerta anche la possibilità di sorvegliare visitatori casuali nel museo tramite i geometri del museo con un tablet o un telefono cellulare (campione casuale), a tale scopo viene reso disponibile un briefing separato. Per lo svolgimento "live" di sondaggi tramite questi rilevatori, deve essere messo a disposizione un dispositivo mobile (tablet o telefono cellulare) con una connessione Internet attiva, il sondaggio non è reso disponibile su carta (a causa della sua lunghezza e delle sue filiali complesse).
Al fine di fornire ulteriore supporto e stimolare la raccolta delle risposte, Sentomus fornisce "incentivi" per gli intervistati. Per ogni indagine corretta e completa, 1 (uno) metro quadrato di foresta pluviale o riserva naturale in via di estinzione viene salvato attraverso l'organizzazione riconosciuta World Land Trust. Viene determinato un massimo di 1000 (mille) metri quadrati per museo partecipante. Inoltre, i partecipanti (intervistati) al sondaggio hanno la possibilità di vincere uno dei viaggi del valore di 1000 (mille) euro che verranno sorteggiati tra i partecipanti. Il regolamento di partecipazione completo può essere trovato sulla home page del sondaggio per il tuo museo.
Al termine della ricerca, il museo partecipante riceverà un rapporto di ricerca personale con i propri risultati di ricerca per il proprio museo. Questo rapporto offre anche benchmarking con un gruppo di musei simili all'interno o all'esterno del paese e con risultati nazionali o europei. Le possibilità di benchmarking sono influenzate dal numero finale di musei partecipanti, dalla loro ubicazione e dalle loro caratteristiche e dalla risposta complessiva ottenuta da questi musei. Pertanto, non è possibile offrire alcuna garanzia in anticipo per quanto riguarda la composizione dei "cluster", i gruppi di musei con i quali sarà possibile l'analisi comparativa, né per quanto riguarda i risultati nazionali o europei. Sento non è responsabile per la qualità o la quantità della risposta da parte dei rispondenti e non è responsabile per gli errori. Il cliente è responsabile dell'interpretazione dei risultati nel contesto della propria realtà ed è responsabile di eventuali azioni o decisioni ha seguito dei risultati e del rapporto di questa ricerca.
Articolo 15: Varie
I diritti e gli obblighi derivanti dal presente Accordo concluso con Sento per il Cliente non saranno trasferibili a terzi, in tutto o in parte, senza il previo consenso scritto di Sento.Se una disposizione di un Accordo concluso con Sento o la sua applicazione diventerebbe o sarebbe nulla o inapplicabile per qualsiasi parte o circostanza, ciò non pregiudica il resto dell'accordo. Le modifiche ai dati di contatto quali, ad esempio, indirizzi, contatti e indirizzi e-mail, del Cliente devono essere comunicate immediatamente a Sento dal Cliente. Se il Cliente non lo segnala immediatamente, Sento può recuperare i costi per la ricerca o le spedizioni restituite dal Cliente. I file di registro e altre amministrazioni elettroniche o non elettroniche di Sento costituiscono una prova completa delle dichiarazioni di Sento e la versione di qualsiasi comunicazione (elettronica) ricevuta o memorizzata da Sento è considerata autentica, salvo diversa prova da parte del Cliente.
Articolo 16: Legge applicabile e foro competente esclusivo
Il presente accordo concluso con Sento è disciplinato dal diritto belga. Nella misura in cui le norme di legge imperativa non prescrivano diversamente, tutte le controversie derivanti dal Contratto saranno sottoposte al tribunale belga competente per il distretto in cui si trova Sento.
Facilitatore dello studio:
Sento Group BV
Jachthoornlaan 22
2970 Schilde
Belgio
​
La fatturazione è organizzata centralmente tramite il facilitatore Sento Group BV:
IVA BE0783936281
IBAN BE35 7350 6047 4737
BIC KREDBEBB
​
Creato e pubblicato il 1/3/2025 2025© Sento Group BV
